La Qualificazione SOA è la Certificazione obbligatoria per qualunque impresa che intenda eseguire lavori pubblici affidati dalle stazioni appaltanti, direttamente o in subappalto, per un importo pari o superiore ad euro 150.000.
La SOA è una Qualificazione che autorizza l’impresa del settore delle costruzioni a concorrere a pubbliche gare d’appalto indette per categorie e classifiche di importo.
Esistono 52 categorie di opere:
- 13 categorie riguardano opere di carattere generale;
- 39 categorie riguardano opere specializzate;
L’impresa che intende ottenere l’attestazione di qualificazione deve stipulare apposito contratto con la SOA che svolgerà l’istruttoria e gli accertamenti necessari alla verifica dei requisiti.
Il D.P.R. n. 207 del 05/10/2010 e s.m.i.. disciplina quali siano i requisiti di qualificazione da dover possedere e dimostrare durante l’iter istruttorio suddividendoli in “requisiti di ordine generale” e “requisiti di ordine speciale”.
Una volta rilasciata, l’attestazione ha durata quinquennale, salvo, allo scadere del terzo anno, il superamento della verifica triennale di mantenimento dei requisiti.
Ogni operatore economico che partecipa a lavori pubblici per importi superiori a € 150.000,00 è tenuto a conseguire la Qualificazione SOA.
La procedura per l’ottenimento della Qualificazione è particolarmente complessa ma Confimi Industria Umbria, in collaborazione con LA SOATECH ed ESNA SOA, è al fianco delle imprese associate.
Ti suggeriamo pertanto di contattare il nostro consulente per assistervi durante tutto il procedimento e fornire un percorso di crescita adeguato alle esigenze dell’ azienda.
Per informazioni e appuntamenti
Marco Rosati
M. 349 561 11 85